Il tuo mito sulle bici è...
“Chi va in bici al centro alla strada si espone al pericolo e rallenta il traffico, e dovrebbe stare di lato”
La risposta
Nessuno vuole esplicitamente andare in bici di fronte agli autoveicoli. Ma quando le strade sono mal concepite, è spesso la soluzione meno pericolosa.
Per esempio, vi possono essere delle auto parcheggiate da cui tenersi a distanza, per evitare portiere che potrebbero aprirsi in qualsiasi momento, o dei restringimenti dove il conducente di un'auto potrebbe eseguire dei sorpassi azzardati senza tenere una minima distanza di sicurezza. In questi casi, per quanto fastidioso, l'andare in bici al centro della strada è una logica scelta difensiva, ed è interamente legale nella maggior parte dei paesi.
Il miglior modo per ridurre questo genere di problemi è di progettare delle strade che separino le persone in bici da quelle che guidano, affinché questi due mezzi di trasporto non entrino in costante conflitto.
Altre letture
Mostra collegamenti in altre lingue Nascondi collegamenti in altre lingueEnglish
-
Martin Porter's explanation on road positioning — The Cycling Silk
-
Cyclist knocked into path of oncoming taxi by car door — The Telegraph (UK)
-
Effective traffic riding – correct road positioning — British Cycling
-
Eliminating the risk of "Dooring": Good cycle infrastructure design keeps cyclists out of the door zone and saves lives — A View From The Cycle Path
-
Pinch points — As Easy as Riding a Bike
-
Feeling the Pinch — Beyond the Kerb
-
Cyclists! Why do they ride in the middle of the road? — Motoring.co.uk
Deutsch
Français
Čeština
Manca il collegamento a un articolo su questo tema? Clicca qui per farcelo sapere!