Il tuo mito sulle bici è...
“Nessuno va in bici, potendo guidare”
La risposta
Le persone vanno in macchina quando guidare è l'unica scelta perché il luogo è stato progettato per i veicoli anziché per le persone. Inoltre, viaggi lunghi vengono affrontati spesso in treno, aereo o bus.
Un problema delle macchine è che se troppe persone ne fanno uso per spostamenti brevi, portano a traffico e inquinamento. Nessuno trae beneficio da queste conseguenze, a eccezione delle compagnie petrolifere, che possono lucrare su masse di persone imbottigliate nel traffico.
Se una città viene progettata per andare in bici, allora pedalare diventa una scelta ovvia, in quanto semplice e conveniente per gli spostamenti più brevi verso scuola, lavcoro, negozi, etc.
In Danimarca e Paesi Bassi, dove l'andare in bici è un mezzo di trasporto di tutto rispetto, la gente sceglie di pedalare perché è veloce, sicuro, piacevole, e mon c'è traffico che possa far arrivare in ritardo. Le stesse persone possonos scegliere di guidare quando ne dovessero avere bisogno, ma siccome non è l'unica opzione, non è una scelta quotidiana obbligata, come lo è viceversa in tutti i paesi dipendenti dalle macchine.
La collettività trae beneficio da tutte le persone che scelgono di andare in bici, inclusi coloro che guidano, che si trovano di fronte meno macchine guidate da chi vuole effettuare spostamenti brevi.
Related fallacies
Altre letture
Mostra collegamenti in altre lingue Nascondi collegamenti in altre lingueEnglish
-
Bicycle Commuting and Facilities in Major U.S. Cities: If You Build Them, Commuters Will Use Them — Transportation Research Board
-
Bike lanes prove that transportation solutions can be cheap and effective — The Toronto Star
-
Does free car parking make people drive cars? Certainly not when there is a better alternative — A View From The Cycle Path
Manca il collegamento a un articolo su questo tema? Clicca qui per farcelo sapere!